FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL e UIL FPL annunciano la ripresa dello stato di agitazione nelle RSA di Brembate di Sopra, Cividate al Piano, Dalmine, Gorlago, Predore e Seriate dopo che Universiis Società Cooperativa Sociale non ha rispettato gli impegni presi nell’accordo siglato in Prefettura l’11 febbraio.
Tavoli tecnici avviati in ritardo o mai convocati: per Gorlago non c’è ancora una data, mentre a Brembate di Sopra il primo incontro è fissato solo per il 4 marzo. A Cividate al Piano, l’inserimento di personale di supporto concordato nei tavoli non è avvenuto. Ritardi anche nei versamenti per la previdenza integrativa, con i contributi del terzo trimestre 2024 accreditati solo a fine gennaio 2025. Problemi nell’accesso ai cedolini paga per un fermo tecnico del portale HR e disservizi nell’erogazione del Premio Territoriale di Risultato, con buoni welfare persi e non recuperabili.
Notizia di questi ultimi giorni è la convocazione dell’assemblea dei soci lavoratori in data 28 Febbraio, in sola presenza ad Udine, dove sono previste delle variazioni allo statuto che porterebbero la quota associativa al raddoppio, dagli attuali 774 euro a 1549 euro.
“Oltre a questo elenco di disagi, la cosa che più ha infastidito i lavoratori è la mancanza di comunicazione, da parte della cooperativa, sulle cause – commentano le organizzazioni sindacali – Numerosi dipendenti hanno segnalato ripetuti tentativi infruttuosi di contattare la sede di Udine per ottenere chiarimenti sulla questione dei buoni welfare. Tale mancanza di comunicazione ha generato un profondo senso di frustrazione tra i lavoratori, che si sono sentiti, ancora una volta, trattati come meri numeri”.
FP CGIL, CISL FP, FISASCAT CISL e UIL FPL, visto il mancato rispetto degli accordi presi in Prefettura, hanno riaperto lo stato di agitazione.