NOTIZIE

La FLC CGIL di Bergamo ottiene il riconoscimento del Compenso Individuale Accessorio per il personale ATA con supplenze brevi

La FLC CGIL di Bergamo esprime soddisfazione per l’importante vittoria ottenuta in Tribunale: con la sentenza del 5 marzo 2025, il Giudice del Lavoro ha riconosciuto il diritto al pagamento del Compenso Individuale Accessorio (CIA) per quattro lavoratori ATA che avevano svolto supplenze brevi e saltuarie nell’ambito dell’“Organico Covid”. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato condannato a versare complessivamente oltre 3.000 euro.

L’azione legale, promossa dalla FLC CGIL, ha visto l’accoglimento totale del ricorso, con il riconoscimento della piena equiparazione del lavoro svolto dai supplenti brevi rispetto a quello del personale con contratti più lunghi. Il Tribunale ha stabilito che la mancata erogazione della CIA costituisce una discriminazione non giustificata, in contrasto con la normativa comunitaria e con i principi affermati dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Questa sentenza conferma l’importanza della tutela sindacale nel contrastare le disparità di trattamento che penalizzano i lavoratori precari. La FLC CGIL di Bergamo continuerà a promuovere azioni legali per garantire il riconoscimento del CIA a tutto il personale ATA assunto con contratti a tempo determinato di breve durata. Ricordiamo che è ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere il Compenso Individuale Accessorio. Tutti i docenti e ATA assunti in organico d’emergenza (Organico Covid) possono partecipare, in quanto i loro incarichi rientrano nelle tipologie contrattuali escluse da questa indennità. Gli iscritti alla FLC CGIL – o chi decide di iscriversi – potranno usufruire della consulenza gratuita e non dovranno sostenere alcun costo per l’assistenza legale.

Per maggiori informazioni e per aderire al ricorso, è possibile contattare la FLC CGIL di Bergamo scrivendo a flccgil@cgil.lombardia.it

Torna in alto