L’università pubblica in crisi: a Bergamo lavoratori e lavoratrici chiedono risorse e stabilizzazione
FLC CGIL Bergamo e CUB, in collaborazione con ADI Bergamo, collettivo LeP, UNI+ e le RSU del personale tecnico-amministrativo, in […]
FLC CGIL Bergamo e CUB, in collaborazione con ADI Bergamo, collettivo LeP, UNI+ e le RSU del personale tecnico-amministrativo, in […]
Giovedì 22 maggio sarà una giornata di mobilitazione nazionale per le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle
Alla fine di marzo, Enel Green Power – società del gruppo Enel a partecipazione statale – ha annunciato unilateralmente l’avvio
Dal 28 maggio Poste Italiane ridurrà drasticamente il numero dei portalettere operativi presso il Centro di Recapito di via Buttaro,
Anche in alcuni comuni della nostra provincia sono comparsi i nuovi manifesti dell’associazione Pro Vita e Famiglia. A caratteri cubitali,
Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL hanno sottoscritto con le controparti datoriali (Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida) l’ipotesi di
I servizi assistenziali nelle RSA stanno attraversando momenti di difficoltà dovuti ad una serie di cause: l’insufficiente finanziamento della quota
Ultimo appuntamento con la Scuola di Cultura Politica della Filcams CGIL Bergamo: lunedì 12 maggio alle ore 10.30, allo spazio
Con 91.464 iscritte e iscritti nel 2024, la CGIL di Bergamo registra un incremento dell’1,29% rispetto all’anno precedente, con 1.161
Dopo oltre due settimane di sciopero, anche i driver bergamaschi in appalto per la logistica Esselunga rientrano al lavoro, in