SICUREZZA

Si resta vittime di infortuni, anche mortali, spesso in episodi drammatici causati, però, da banalità evitabili. Accade perché resta poco diffusa la cultura della sicurezza sul lavoro e le regole, che pure esistono, non vengono rispettate: incidenti durante il trasferimento di merci da una fase a all’altra del processo produttivo, cadute dall’alto e diverse altre circostanze mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori, ogni giorno.

Da anni la CGIL, insieme agli altri sindacati confederali, si batte per il rispetto delle regole, per l’ampliamento della formazione specifica e per un potenziamento dell’attività di controllo nelle aziende.

In questa sezione del nostro sito, dedicata al Dipartimento per la Sicurezza sul Lavoro, è possibile trovare le ultime notizie in materia, ma anche, nel dettaglio, le disposizioni di legge, e una panoramica del fenomeno, con dati, statistiche e analisi degli infortuni che avvengono nella nostra provincia.

DOPO IL COVID, IL RIENTRO IN SERVIZIO DEI LAVORATORI GUARITI
(Circolare del Ministero della Salute del 6 aprile 2021)

COVID-19
Durata e termine di isolamento e quarantena

L’ARIA INDOOR
Indicazioni per il corretto utilizzo degli impianti di areazione nei luoghi di lavoro

LA TUTELA DI LAVORATRICI GESTANTI E DELLE NEOMAMME
Cosa prevede il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151

LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Cosa prevede il Decreto Legislativo 81/2008

IL LAVORO IN SOLITUDINE
Cosa prevede il Decreto Legislativo 81/2008

LA PROTEZIONE DI CHI LAVORA CON I VIDEOTERMINALI
Cosa prevede il Decreto Legilsativo 81/2008

LA GESTIONE DELLE EMERGENZE
Cosa prevede il Decreto Legislativo 81/2008

INFORTUNI, COME DEVE COMPORTARSI IL LAVORATORE SECONDO LA LEGGE?
Cosa deve fare il dipendente per garantire la sicurezza nel proprio luogo di lavoro secondo il Decreto Legislativo 81/2008

IL RISCHIO DA TEMPERATURE ELEVATE
Gli effetti del caldo sulla salute

LA SORVEGLIANZA SANITARIA
Gli accertamenti sanitari per la tutela di salute e sicurezza dei lavoratori
L’Art. 41 del Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

IL MEDICO COMPETENTE DEL LAVORO
Obblighi e funzioni
L’Art. 25 del Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

IL PREPOSTO
Figura determinante anche per la sicurezza sul lavoro
L’Art. 19 Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Art. 28 e 29 Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

LA RIUNIONE PERIODICA OBBLIGATORIA NEI LUOGHI DI LAVORO
Art. 35 Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA: CHI È, COSA FA
Le attribuzioni dell’RLS
Art.50 Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)

Il Protocollo d’intesa sottoscritto il 26 ottobre 2021, tra ATS Bergamo, istituzioni e parti sociali, alla presenza del Prefetto di Bergamo, in seno all’Organo Territoriale per il Coordinamento delle attività di Prevenzione e Vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ex art. 7 D.Lgs. 81/2008), ha lo scopo di programmare e realizzare interventi di prevenzione dedicati al mondo del lavoro e mirati ad accrescere “la cultura della sicurezza” per migliorare le conoscenze e le competenze nella gestione dei rischi, a salvaguardia della propria e altrui incolumità, attraverso la definizione e attuazione di sei specifici progetti.

Consulta il Protocollo

  • PROGETTO A

Monitoraggi sulla gestione della sicurezza nelle aziende e analisi degli incidenti.
Per scaricare il materiale prodotto dal gruppo di lavoro clicca QUI

  • PROGETTO B

Sensibilizzazione dei neo-imprenditori.
Registrazione PRIMO webinar e Presentazioni – 13/05/2022
Registrazione SECONDO webinar e Presentazioni – 07/07/2022
Per scaricare le schede informative per neo-imprenditori clicca QUI

  • PROGETTO C

“La scuola sicura”. Inserimento curricolare della sicurezza nei programmi scolastici delle scuole superiori.
www.lascuolasicurabergamo.it

  • PEOGETTO D

Conoscenza e diffusione di nuove tecnologie per la sicurezza nella movimentazione materiali.

  • PROGETTO E

I Break Formativi: esperienze pilota e formazione degli RSPP
Vai alla pagina del Progetto

  • PROGETTO F

Prevenzione delle cadute dall’alto
Vai alla pagina del Progetto

ANNO 2021

DATA: 16 febbraio
NOME: Viganò Ambrogio
ANNI:
 71
RESIDENTE: 
Trezzano Rosa
AZIENDA: 
collaboratore esterno Elio Piazza
SETTORE: 
meccanico (pensionato)
LUOGO ACCADIMENTO:
 Suisio
CAUSA: 
il lavoratore si trovava sulla copertura di un capannone industriale intento a sostituire delle lampade. È precipitato all’interno del capannone stesso (da un’altezza di 6 metri) a causa dello sfondamento di un lucernario

DATA: 6 maggio
NOME: Gritti Maurizio
ANNI: 
46
RESIDENTE: 
Calcinate
AZIENDA:
 MC
SETTORE:
 edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 Pagazzano
CAUSA:
 il lavoratore stava effettuando operazioni di posa di un manufatto in cemento prefabbricato. Per cause in corso di accertamento, viene colpito e schiacciato dal manufatto stesso che gli provocava lesioni mortali

DATA: 8 maggio
NOME: Oldrati Marco
ANNI:
 52
RESIDENTE: 
San Paolo d’Argon
AZIENDA:
 Demco
SETTORE:
 edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 Tradate (VA)
CAUSA: 
il lavoratore stava lavorando su un ponteggio. È scivolato e precipitato nel vuoto da un’altezza di quattro metri

 

DATA: 17 maggio
NOME: Persico Sergio
ANNI: 
53
RESIDENTE:
 Orio al Serio
AZIENDA: 
De Berg
SETTORE: 
gomma
LUOGO ACCADIMENTO:
 Spirano
CAUSA: 
da quanto riferito da una dipendente sul posto, tra i primi a soccorrerlo, sembrerebbe che il lavoratore sia stato investito nel piazzale di carco e scarico dell’azienda da un camion retromarcia

 

DATA: 3 giugno
NOME: Azzdin Elrahali
ANNI:
 40
RESIDENTE:
 Covo
AZIENDA:
 Mapen Srl
SETTORE:
 edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 Fiorenzuolo d’Arda (PC)
CAUSA: 
secondo le prima ricostruzione della polizia stradale il furgone con a bordo le vittime stava percorrendo la bretella di collegamento tra le autostrade A1 e A21 nel comune di Fiorenzuola d’Arda. Per cause ancora da accertare, si è schiantato violentemente contro il tir che lo precedeva. l cinque occupanti del mezzo sono morti sul colpo

 

DATA: 4 giugno
NOME: Bardi Bruno
ANNI: 
59
RESIDENTE:
 Carbonera (TV)
AZIENDA:
 Plastik Leffe
SETTORE: 
autotrasporti
LUOGO ACCADIMENTO:
 Leffe
CAUSA:
 il lavoratore è stato travolto – stando alla prima ricostruzione dei fatti – da un imballo di plastica compattata del peso di 5 quintali, caduto accidentalmente dal suo camion mentre stava sciogliendo le cinghie che reggevano il carico

DATA: 12 giugno
NOME: Razziti Angelo
ANNI:
 64
RESIDENTE:
 Rogno
AZIENDA:
 Autofficina
SETTORE:
 meccanico
LUOGO ACCADIMENTO:
 Darfo Boario Terme (BS)
CAUSA: 
il lavoratore è rimasto schiacciato sotto il pianale del camion che stava riparando nella sua officina. Le cause sono ancora da accertare

 

DATA: 14 giugno
NOME: Schinello Domenico
ANNI:
 48
RESIDENTE:
 Calcinate
AZIENDA:
 Italtrans
SETTORE: 
autotrasporti
LUOGO ACCADIMENTO:
 Manerbio (BS)
CAUSA:
 l’autista stava procedendo in direzione Cremona. Per cause ancora in corso d’accertamento, è finito contro un bilico che trasportava sabbia, fermo sulla prima corsia. Lo schianto è stato violentissimo e non ha concesso scampo al 47enne, rimasto incastrato nella cabina

 

DATA: 10 agosto
NOME: Singh Balijit
ANNI:
 36
RESIDENTE:
 Presezzo
AZIENDA:
 Dem Coperture
SETTORE:
 edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 San Paolo d’Argon
CAUSA: 
il lavoratore era sul tetto di un capannone per la rimozione di amianto. Per cause in via di accertamento è precipitato da un’altezza di circa otto metri. All’interno del capannone era stata installata una rete di protezione anti-caduta sotto i lucernari

 

DATA: 18 novembre
NOME: Plebani Efrem
ANNI:
 63
RESIDENTE:
 Foresto Sparso
AZIENDA:
 Ojkos
SETTORE:
 edile
LUOGO ACCADIMENTO: 
Milano
CAUSA: mentre si trovava su un balcone a circa 5 metri d’altezza, all’improvviso la corda di una trave ha ceduto e per il contraccolpo l’uomo è precipitato

 

 

 

DATA: 2 settembre
NOME: Marchesi Gianluigi
ANNI:
 34
RESIDENTE:
 Villa di Serio
AZIENDA: 
Italtras
SETTORE: 
logistica
LUOGO ACCADIMENTO:
 Filago
CAUSA: 
il lavoratore stava lavorando a un impianto elettrico sotterraneo nel piazzale di un’azienda di trasporti di Filago, chinato con la testa e parte del busto in un tombino, quando è stato investito da un camion che stava effettuando una manovra

 

DATA: 25 giugno
NOME: Chiari Graziano
ANNI: 
59
RESIDENTE:
 Pontirolo Nuovo
AZIENDA: 
Cosme
SETTORE: 
metalmeccanico
LUOGO ACCADIMENTO:
 Milano
CAUSA: 
il lavoratore è deceduto in seguito alle ferite riportate dopo essere stato investito dall’ultimo pezzo di braccio di una gru telescopica, improvvisamente staccatosi e precipitato da una quindicina di metri

DATA: 1 settembre
NOME: Omar Ait Yussef
ANNI:
 31
RESIDENTE: 
Mondovì (CN)
AZIENDA:

SETTORE: 
edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 Averara
CAUSA: 
il lavoratore è caduto da un’altezza di otto metri, mentre lavorava alla messa in opera di reti paramassi su una parete del comune di Averara. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi e dopo poche ore dal ricovero è spirato

DATA: 10 aprile
NOME: Finazzi Giuseppe
ANNI: 
79
RESIDENTE:
 Chiuduno
AZIENDA: 
CMF
SETTORE: 
meccanico
LUOGO ACCADIMENTO: 
Telgate
CAUSA: 
il lavoratore (titolare) stava operando su una fresa per la lavorazione di un pezzo cilindrico in plastica, è stato agganciato dal macchinario agli indumenti del braccio ed è stato violentemente fatto urtare contro l’attrezzatura stessa, morendo sul colpo

DATA: 11 maggio
NOME: Carizzoni Giancarlo
ANNI: 
56
RESIDENTE: 
Castro
AZIENDA: 
Acciaierie Beltrame
SETTORE:

LUOGO ACCADIMENTO:
 Vicenza
CAUSA: 
il lavoratore – dipendente di una ditta esterna – stava manovrando nel piazzale esterno dello stabilimento una gru, il cui braccio avrebbe accidentalmente toccato il cavo ad alta tensione rimanendo folgorato

DATA: 10 gennaio
NOME: Rinaldi Luigi
ANNI: 
63
RESIDENTE: 
Parzanica
AZIENDA: 
Pavimental Spa
SETTORE: 
edile
LUOGO ACCADIMENTO: 
Novate Milanese (MI)
CAUSA: 
una benna si è staccata improvvisamente da un escavatore e lo ha colpito provocandogli un forte trauma cranico risultatogli fatale

DATA: 31 gennaio
NOME: Gritti Luigi
ANNI: 
57
RESIDENTE: 
Almenno San Salvatore
AZIENDA: 
Progetto per Bergamo
SETTORE: 
edile
LUOGO ACCADIMENTO: 
Bergamo (Città Alta)
CAUSA: 
durante dei lavori sul tetto di un condominio il lavoratore è scivolato su un lucernario basculante ed è caduto per circa 4 metri morendo sul colpo per trauma cranico

DATA: 1 febbraio
NOME: Gallo Francesco
ANNI:
 48
RESIDENTE: 
Pedrengo
AZIENDA: 
Omd
SETTORE: 
meccanico
LUOGO ACCADIMENTO: 
Fusina (VE)
CAUSA: 
il lavoratore si trovava su un’impalcatura all’altezza di 5 metri quando è precipitato a terra morendo sul colpo

DATA: 18 marzo
NOME: Rossi Francesco
ANNI:
 21
RESIDENTE:
 Brusaporto
AZIENDA: 
Poste Italiane
SETTORE: 
comunicazioni
LUOGO ACCADIMENTO:
 Brusaporto
CAUSA: 
il giovane, che faceva il postino, è morto in un incidente stradale che si è verificato sul cavalcavia che da Albano Sant’Alessandro porta a Brusaporto

DATA: 15 novembre
NOME: Foresti Nicholas
ANNI:
 22
RESIDENTE:
 Albegno di Treviolo
AZIENDA:
 pony pizza
SETTORE: 
rider
LUOGO ACCADIMENTO:
 Bergamo
CAUSA: 
il lavoratore in sella a uno scooter 125 stava viaggiando da Lallio in direzione di Bergamo per tornare in una pizzeria di via Grumello dopo le consegne, quando si è scontrato con un’automobile che svoltava a sinistra per dirigersi verso Colognola

DATA: 27 ottobre
NOME: Alborghetti Giordano
ANNI:
 55
RESIDENTE: 
Cisano
AZIENDA: 
MF Acciai
SETTORE: 
metalmeccanico
LUOGO ACCADIMENTO:
 Pontida
CAUSA: 
 la vittima stava operando su un macchinario per la pallettizzazione di nastri in alluminio, quando è stato colpito alla testa dal movimento del braccio del macchinario, riportando gravissime lesioni

DATA: 28 settembre
NOME: Boris Aru
ANNI:
 51
RESIDENTE:
 Brignano Gera d’Adda
AZIENDA:
 Consorzio Cisa di Treviglio
SETTORE: 
logistica
LUOGO ACCADIMENTO:
 Basiano (MI)
CAUSA: 
il lavoratore stava attraversando dietro una curva una parte del piazzale usato per il carico e lo scarico. In quel momento è sopraggiunta una motrice, che lo ha investito e trascinato per qualche metro

DATA: 19 settembre
NOME: Baggi Alessandro
ANNI:
 46
RESIDENTE: 
Sorisole
AZIENDA:

SETTORE:

LUOGO ACCADIMENTO:
 Dossena
CAUSA: 
 l’operaio si sarebbe calato in un pozzo con una bomboletta per riempire delle fessurazioni, ma quest’ultima sarebbe esplosa rilasciando esalazioni. Sarebbe stato anche colpito al collo e alle braccia ma non avrebbe perso conoscenza: una volta in superficie, è stato accompagnato in PS. Le sue condizioni si sono poi aggravate nei giorni successivi

DATA: 8 agosto
NOME: Menegoi Andrea
ANNI:
 49
RESIDENTE:
 Bergamo
AZIENDA:
 Zanetti
SETTORE: 
commercio
LUOGO ACCADIMENTO:
 Lallio
CAUSA: 
il lavoratore stava attraversando il camminamento pedonale all’interno della ditta per andare da un capannone a un altro, quando è stato investito da un tir che stava uscendo dal cancello carraio

DATA: 14 giugno
NOME: Gritti Carlo
ANNI:
 54
RESIDENTE: 
Calcinate
AZIENDA: 
Milesi Sergio Srl
SETTORE: 
edile
LUOGO ACCADIMENTO:
 Calcinate
CAUSA: 
 il lavoratore è stato urtato dalla sponda di un camion impegnato in una manovra, che l’ha colpito alla testa

DATA: 27 marzo
NOME: Panseri Armando
ANNI:
 58
RESIDENTE:
 Seriate
AZIENDA:
 Impresa edile Colosio
SETTORE: 
edilizia
LUOGO ACCADIMENTO:
 Bagnatica
CAUSA: 
il lavoratore, mentre si trovava sul pianale del cassone di un autocarro per predisporlo a successive operazioni di carico, ha perso l’equilibrio ed è caduto al suolo riportando un grave trauma cranico e stato di incoscienza. Trasportato in codice rosso in elicottero agli Spedali Civili di Brescia è lì deceduto in data 28 marzo 2023

DATA: 17 febbraio
NOME: Zenoni Angelo
ANNI:
 55
RESIDENTE: 
Ranzanico
AZIENDA: 
Bertoni Angelo Remigio
SETTORE: 
logistica
LUOGO ACCADIMENTO:
 confine tra Endine Gaiano e Ranzanico
CAUSA: 
era in viaggio da una decina di minuti, quando ha perso il controllo del suo camion e ha iniziato una carambola che non gli ha dato scampo, restando schiacciato all’in terno della cabina di guida

DATA: 16 gennaio
NOME: Ingegneri Orazio
ANNI: 
49
RESIDENTE:
 Almenno San Bartolomeo
AZIENDA: 
 Cooperativa Fra (Facchinaggio refrigerato autotrasporti)
SETTORE: 
autotrasporti
LUOGO ACCADIMENTO:
 Grezzago (MI)
CAUSA: 
dopo un tamponamento in autostrada con un altro mezzo pesante, il lavoratore è sceso dal veicolo per verificare i danni ed è stato travolto da un altro mezzo che sopraggiungeva e che, a causa della nebbia, non aveva visto il mezzo in panne sulla prima corsia

DATA: 13 gennaio
NOME: Ndiaga Ladiane
ANNI:
 49
RESIDENTE: 
Mornico al Serio
AZIENDA: 
ditta di consegne di Telgate
SETTORE:

LUOGO ACCADIMENTO:
 Mornico al Serio
CAUSA: 
l’operaio è stato investito mentre era diretto al lavoro in sella alla sua bicicletta a Mornico al Serio, lungo l’ex statale Ogliese

DATA: 5 dicembre
NOME: Bolognini Giuseppe
ANNI: 55
RESIDENTE: Pumenengo
AZIENDA: impresa edile
SETTORE: edilizia
LUOGO ACCADIMENTO: Soncino (CR)
CAUSA: il terreno sotto le staffe di una betonpompa, probabilmente per il suo peso, è ceduto, facendo inclinare il macchinario. Il braccio meccanico, in quel momento esteso per tutta la lunghezza del cantiere, è caduto, colpendo il lavoratore sulla testa

DATA: 18 novembre
NOME: Elton Dema
ANNI: 41
RESIDENTE: Azzano San Paolo
AZIENDA: azienda edile
SETTORE: edile
LUOGO ACCADIMENTO: Erba (CO)
CAUSA: era su un cestello elevatore per smantellare una tettoia quando il mezzo – per cause da accertare – è entrato in funzione e si è improvvisamente sollevato schiacciandolo contro il soffitto

DATA: 15 novembre
NOME: Federico Gerardo Rocabado
ANNI: 54
RESIDENTE: Medolago
AZIENDA: Fratelli Rodriguez
SETTORE: edilizia
LUOGO ACCADIMENTO: Pozzuolo Martesana (MI)
CAUSA: era impegnato nelle operazioni di isolamento della copertura del capannone quando, all’improvviso la struttura su cui era appoggiato ha ceduto. L’operaio è caduto nel vuoto per una decina di metri, nella tromba delle scale, ed è morto sul colpo

DATA: 31 ottobre
NOME: Valentin Florin Palade
ANNI: 44
RESIDENTE: Brescia
AZIENDA: lavoratore in somministrazione per l’agenzia Watch B.V. di Roma
SETTORE: edile
LUOGO ACCADIMENTO: Ponteranica
CAUSA: stava lavorando a ridosso di un vecchio muro di contenimento. Un muro senza armatura, collassato all’improvviso durante delle operazioni di scavo

DATA: 30 agosto 2024
NOME: Persico Luigi
ANNI: 49
RESIDENTE: Zogno
AZIENDA: artigiano edile
SETTORE: edilizia
LUOGO ACCADIMENTO: Zogno
CAUSA: è precipitato da un tetto sul quale stava eseguendo un sopralluogo, compiendo un volo di cinque metri che gli è stato fatale

DATA: 16 luglio
NOME: Conti Ivo
ANNI: 44
RESIDENTE: Ardesio
AZIENDA: trasfertista per una ditta elvetica
SETTORE: metalmeccanico
LUOGO ACCADIMENTO: Cantone svizzero dei Grigioni
CAUSA: una scarica residua nella linea ad alta tensione da 380mila volt, in quel momento staccata, ha ucciso sul colpo l’operaio

DATA: 16 giugno
NOME: Carrara Luca
ANNI: 41
RESIDENTE: Villa d’Adda
AZIENDA: Car Fuel 37
SETTORE: metalmeccanico
LUOGO ACCADIMENTO: Villa d’Adda
CAUSA: mentre tagliava una delle lastre potrebbe aver forzato il flessibile la cui lama lo avrebbe raggiunto al collo mentre era chinato in avanti nello sforzo del taglio

DATA: 16 febbraio
NOME: Taoufik Haidar
ANNI: 43
RESIDENTE: Chiuduno
AZIENDA:
SETTORE: edile
LUOGO ACCADIMENTO: Firenze
CAUSA: l’incidente, sarebbe stato causato dal cedimento di una trave che avrebbe provocato un crollo a catena dei solai provocando cinque vittime

DATA: 6 febbraio
NOME: Gurvinder Ra
ANNI: 35
RESIDENTE: Pianico
AZIENDA: Sofmi
SETTORE: gomma-plastica
LUOGO ACCADIMENTO: Endine Gaiano
CAUSA: mentre ritornava a casa dal lavoro, mentre procedeva a piedi in un tratto a senso unico particolarmente buio, è stato travolto da un automobile

DATA: 12 gennaio
NOME: Rossi Luca
ANNI: 52
RESIDENTE: Albano Sant’Alessandro
AZIENDA: Polynt
SETTORE: chimico
LUOGO ACCADIMENTO: Albano Sant’Alessandro
CAUSA: stava ritornando a casa con la sua bici, dopo il turno serale nell’azienda chimica Polynt di Scanzorosciate, è stato travolto da una macchina morendo sul colpo

ULTIME NOTIZIE

Torna in alto