Opportunità da cogliere, sostegni economici utili ora più che mai, eppure ancora troppo poco conosciuti tra i lavoratori del settore. Si tratta delle prestazioni destinate ai dipendenti di aziende artigiane iscritte agli enti bilaterali del comparto, cioè ELBA, l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato, WILA, il Welfare integrativo Lombardo dell’Artigianato, e SAN.ARTI, il fondo di assistenza sanitaria integrativa del comparto.
Nel corso del 2022 sono state 1.323 le pratiche elaborate dagli sportelli dell’Ufficio Artigiani della CGIL di Bergamo, che hanno così permesso l’erogazione ai richiedenti di ben 473 mila euro complessivi (160mila euro in più rispetto al 2021). In moltissimi altri casi, soprattutto con il fondo SAN.ARTI, i lavoratori hanno provveduto a chiedere i rimborsi direttamente oppure tramite sportelli di altre organizzazioni, dunque la cifra totale erogata è indubbiamente molto più elevata.