NOTIZIE

Scuola: la democrazia si difende anche in classe. Sabato 18 ottobre tavola rotonda alla Camera del Lavoro di Bergamo

Una scuola che torni a essere palestra di cittadinanza e di pensiero critico. È con questo obiettivo che sabato 18 ottobre, alle ore 10 nella Sala “Lama” della CGIL di Bergamo (via Garibaldi 3), si riunirà il Tavolo per la Scuola Democratica, di cui fa parte anche la FLC CGIL di Bergamo.

L’appuntamento rientra nel ciclo di iniziative che in tutta Italia contestano le nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo volute dal ministro Valditara, accusate di ridurre la libertà di insegnamento e di riportare la scuola a un modello nozionistico e trasmissivo, lontano dai principi di autonomia, inclusione e partecipazione che avevano ispirato le Indicazioni del 2012.

Alla tavola rotonda interverranno Francesca Perrone (Proteo Fare Sapere Bergamo), Francesca Mangiarotti Spangher (Movimento di Cooperazione Educativa), Elena Ferrario (Legambiente Scuola e Formazione) e Roberto Villa (FLC CGIL Bergamo). Coordinerà Ciro Indellicati, presidente di Proteo Fare Sapere Bergamo.

La FLC CGIL Bergamo ribadisce che la scuola pubblica deve restare un luogo di confronto e crescita collettiva, non di obbedienza o competizione. Difendere la scuola democratica significa difendere i valori costituzionali di uguaglianza e libertà che ne sono il fondamento.

Torna in alto