Giovedì 16 ottobre alle 10, al Bocciodromo Orobico di via Fossoli 2 a Bergamo, si terrà la gara regionale di bocce “1+1=3”, promossa dallo SPI CGIL Lombardia e dallo SPI CGIL Bergamo, con il patrocinio del Comune di Bergamo e di ATS Bergamo.
L’iniziativa è riservata a persone con disabilità e ospiti delle RSA, e vedrà la partecipazione di circa 140 giocatrici e giocatori, che insieme a volontari, educatori e accompagnatori porteranno a oltre 200 il numero complessivo delle persone coinvolte.
Tutti i partecipanti saranno premiati e, al termine delle partite, si terrà un pranzo offerto dallo SPI CGIL Regionale. Saranno presenti anche i vertici della Federazione Italiana Bocce, che collabora all’iniziativa.
«Ogni anno il torneo di bocce “1+1=3”, ormai storico, conclude il percorso di inclusione dei Giochi di LiberEtà, a cui partecipano ragazzi con disabilità e ospiti delle RSA» spiega Mario Belotti, dello SPI CGIL Bergamo.
«Il torneo arriva a Bergamo anche grazie alla presenza del campo da bocce della Federazione, che con sei corsie di gioco permetterà agli oltre 140 partecipanti di disputare le partite riducendo i tempi di attesa. Per lo SPI questa è un’attività molto importante, perché benessere vuol dire anche socialità, invecchiamento attivo e realizzazione attraverso attività ludiche e culturali».
L’iniziativa rientra nel progetto di coesione sociale “1+1=3”, che mira a valorizzare il legame tra generazioni e la partecipazione attiva delle persone anziane
Per informazioni e iscrizioni:
Mario Belotti 335 6092558 – mario.belotti@cgil.lombardia.it
Alessandra Fuser 335 6988986 – alessandra.fuser@cgil.lombardia.it