NOTIZIE

Bonus mamma 2025. Cos’è e a chi spetta

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo mesi di incertezza a causa della mancata emanazione del decreto attuativo, il Decreto Legge 95/2025 introduce una nuova modalità di sostegno economico.

COS’È
Un contributo economico di 40 euro al mese per ogni mese di lavoro svolto nel 2025, erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 (o entro febbraio 2026).

A CHI SPETTA
Alle lavoratrici madri:

  • con due figli, se il più piccolo ha meno di dieci anni
  • con tre o più figli, se il più piccolo ha meno di diciotto anni: in questo caso il bonus vale solo per le lavoratrici a tempo determinato, autonome o parasubordinate, perché quelle a tempo indeterminato beneficiano già della decontribuzione totale fino al 2026.

CHI PUÒ RICHIEDERLO

  • Lavoratrici a tempo determinato e indeterminato
  • Lavoratrici autonome e parasubordinate (iscritte alla Gestione separata o a una cassa professionale)

Sono escluse le lavoratrici domestiche.

REQUISITO ECONOMICO
Somma dei redditi da lavoro (dipendente o autonomo) della madre inferiore a 40.000 euro annui.

QUANDO FARE DOMANDA

  • Entro il 7 dicembre 2025 se hai già i requisiti
  • Entro il 31 gennaio 2026 se li maturi dopo (ad esempio nascita di un figlio a fine anno)

COME FARE DOMANDA
Online sul sito INPS (SPID, CIE o CNS)
Oppure tramite Patronato INCA CGIL, che ti aiuta nella compilazione. Trovi la sede più vicina su 

________________________________________
SCARICA IL VOLANTINO

Torna in alto