NOTIZIE

Decreto flussi, le considerazioni di Annalisa Colombo, responsabile dell’Ufficio Migranti della CGIL di Bergamo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 2 ottobre, il nuovo decreto flussi in materia di immigrazione. Sui contenuti interviene

Parcheggi nello scalo di Orio, FILCAMS-CGIL: “L’aeroporto cresce, 14 lavoratori su turni per 4 parking, sotto pressione”
Una lunga coda di auto ferme, in attesa di uscire dai parcheggi dell’aeroporto di Orio al Serio. È l’1.36 di

Reggiani Macchine di Comun Nuovo, quattro licenziamenti. FIOM-CGIL: “A casa da un giorno all’altro”. Sciopero e presidio
Quattro lettere di licenziamento per soppressione di mansione, recapitate tra lunedì 30 settembre e martedì 1° ottobre a lavoratori in

FiberCop (ex rete Tim), accordo per l’Isopensione volontaria. Possibilità di cessare l’attività di lavoro con 5 anni di anticipo rispetto al pensionamento
Coinvolgerà anche alcune decine di lavoratori dei duecento presenti sul territorio provinciale, l’accordo siglato giovedì 26 settembre in Fibercop, società

Ddl Sicurezza, il 25 settembre grande partecipazione al presidio CGIL a Bergamo (foto)
“Con questo provvedimento si mette in discussione il diritto alla partecipazione democratica del Paese e si puniscono le lotte sociali,

Rider, anche a Bergamo l’inchiesta NIDIL-CGIL sulle condizioni di lavoro nel food delivery
Quante consegne garantite al giorno, con quali compensi e secondo quale inquadramento contrattuale? E, ancora, come cambia l’algoritmo a seconda