Il sostegno al reddito (SAR) è un aiuto economico per chi perde il lavoro dopo aver lavorato con un’agenzia e viene erogato dall’ente Formatemp. Questo contributo aiuta i lavoratori e le lavoratrici in somministrazione, spesso con contratti brevi, a gestire i periodi senza lavoro.
Chi può richiederlo
Può chiedere il sostegno al reddito chi ha perso il lavoro dopo aver lavorato con le agenzie (anche con più contratti) almeno 90 giornate nell’arco degli ultimi 12 mesi e non ha trovato lavoro per almeno 45 giorni.
Quanto spetta
L’importo varia in base alle giornate lavorate nell’ultimo anno:
- fino a 780 euro lordi, 600 euro netti, con almeno 90 giornate,
- fino a 1.000 euro lordi, 770 euro netti, con almeno 110 giornate.
Il pagamento viene effettuato da Formatemp dopo aver presentato la domanda.
Come fare la domanda
Dopo 45 giorni di disoccupazione si apre la possibilità di chiedere il Sostegno Al Reddito. La domanda può essere inviata solo a partire dal 60° giorno e non oltre il 68° giorno successivo. In pratica, va presentata tra il 106° e il 173° giorno dall’ultimo contratto con l’agenzia. Scopri cliccando QUI quando puoi presentare la domanda.
La richiesta si presenta online sulla piattaforma di Formatemp. In alternativa, ci si può rivolgere al Nidil CGIL.
Documenti da preparare
Per presentare la domanda i documenti necessari sono:
- carta di identità e codice fiscale (tessera sanitaria),
- buste paga degli ultimi 12 mesi,
- estratto contributivo previdenziale prodotto dall’INPS (può essere richiesto al patronato INCA)
- coordinate bancarie (IBAN)
- indirizzo email
Informazioni e richieste
Trovi NIDIL CGIL a Bergamo, Dalmine, Ponte San Pietro, Treviglio, Romano di Lombardia e Grumello, clicca qui per sapere gli orari.
Per prendere appuntamento scrivi a nidilbg@cgil.lombardia.it o chiama il numero 035.3594183
@cgilbergamo Hai lavorato per un'agenzia? Potresti avere diritto al sostegno al reddito, un bonus fino a mille euro. #sostegnoalreddito #sar #lavoro #sindacato #cgil #spiegatosemplice #spiegatobene ♬ suono originale - Cgil Bergamo