LAVORO

Cassa integrazione ottobre 2023. 920.762 ore di cassa autorizzate nel mese di ottobre; il 93% è di cassa ordinaria, il 7% di cassa straordinaria

Modesta diminuzione (-16,2%) del numero di ore di cassa integrazione autorizzate dall’INPS nel mese di ottobre: diminuzione che non inverte, se si considera la somma dei dieci mesi gennaio-ottobre, il ciclo generale di aumento rispetto al 2022 (+4,7%).

Il 93% delle ore autorizzate è per la tipologia cassa ordinaria il che, in altre parole, significa calo di ordini per le aziende manifatturiere bergamasche ed in particolare per il settore chimico e gomma plastica (429.786 ore, cioè il 47% del totale autorizzato). Un evidente segnale di difficoltà, specie se si pensa che il settore gomma ha, in provincia di Bergamo, 15mila dipendenti e quello chimico 8mila, in totale quindi circa 23mila occupati sui quali è concentrata quasi la metà delle ore autorizzate, a fronte di 290mila ore per settore meccanico e metallurgico che occupa più di 50mila lavoratori.
Secondo il sindacato di categoria FILCTEM le difficoltà sono concentrate nel settore gomma e sono dovute al calo di ordinazioni dalla Germania per il settore automotive e dal mercato italiano per il calo di domanda di elettrodomestici.
Gli altri settori non segnalano picchi particolari: tessili 152.206 ore autorizzate (erano più di 200mila a settembre, per 6.666 occupati) e 15.337 ore per l’edilizia (in aumento rispetto alle 9.313 ore autorizzate a settembre).
Le 63.942 ore di cassa straordinaria sono state autorizzate per contratti di solidarietà. La netta prevalenza della cassa ordinaria (93%) è indicativa di una crisi congiunturale che se si dovesse prolungare nel tempo rischierebbe di diventare una crisi strutturale che richiederebbe ristrutturazioni significative.

1 cassa integrazione ottobre

 

2 cassa integrazione ottobre

 

2023ordinariastraordinariaderogatotalediff. mese
gennaio567.382159.624727.006-36,1%
febbraio477.467160.996638.463-12,2%
marzo571.205465.9951.037.20062,5%
aprile165.0052.080167.085-83,9%
maggio270.376124.598394.974136,4%
giugno980.410365.8401.346.250110,9%
luglio260.078181.047441.125-67,2%
agosto444.524238.004682.52854,7%
settembre809.399289.5191.098.91861%
ottobre856.82063.942920.762-16,2%
Torna in alto