Torna a Bergamo lo Snark Festival 2025, la rassegna dedicata al cinema documentario internazionale, in programma dall’11 al 14 settembre al Cineteatro Lottagono di piazzale S. Paolo 35. Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano e l’ingresso è gratuito. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Essi Vivono.
Anche la CGIL Bergamo è tra i sostenitori del festival. In particolare, domenica 14 settembre alle ore 21.00 Marco Toscano, segretario generale CGIL, introdurrà la proiezione di American Dream di Barbara Kopple (USA, 1990, 100’), straordinario racconto dello sciopero dei lavoratori della Hormel Foods in Minnesota (1985–86). Una lotta contro tagli salariali e divisioni interne al sindacato.
Il film si è aggiudicato l’Oscar per il miglior documentario nel 1991, insieme a numerosi altri riconoscimenti internazionali, ed è considerato uno dei più importanti ritratti delle tensioni sociali e sindacali nell’America degli anni ’80.
Accanto ad American Dream, lo Snark Festival proporrà altri sette titoli provenienti da Stati Uniti, Canada, Algeria, Francia, Australia e Italia: un’occasione per riscoprire pellicole che hanno segnato il cinema documentario degli ultimi cinquant’anni.
Il programma completo su www.essivivono.com/snark-2025