NOTIZIE

Consegne Esselunga: firmato l’accordo regionale per i driver in Lombardia. È il primo accordo territoriale dopo l’intesa nazionale del 31 luglio

A distanza di poco più di due mesi dall’accordo nazionale sottoscritto il 31 luglio, oggi è stato siglato il primo accordo regionale di filiera per i lavoratori della consegna spesa per conto di Esselunga. L’intesa, firmata tra le organizzazioni sindacali e le aziende Deliverit, Brivio & Viganò Logistics e Cap Delivery, riguarda oltre 600 driver impiegati in Lombardia, tra cui i cinquanta addetti della sede bergamasca di Lallio.

L’accordo definisce in modo chiaro ed esigibile l’importo della trasferta giornaliera: 18 euro al giorno, che si aggiungono alla retribuzione ordinaria. Una conquista concreta, che segna la chiusura della vertenza sul pagamento delle prestazioni ordinarie e accessorie e rappresenta un avanzamento importante sul piano del riconoscimento economico per chi ogni giorno svolge un lavoro tanto delicato quanto faticoso.

«Con la firma di oggi si chiude un capitolo importante: quello relativo al riconoscimento economico delle prestazioni ordinarie e accessorie», commenta Pierluigi Costelli, della FILT CGIL di Bergamo.
«Dopo mesi di mobilitazione, i driver delle consegne per conto di Esselunga riceveranno, oltre allo stipendio lordo ordinario – che si aggira attorno ai 1.900 euro – una trasferta giornaliera di 18 euro per ogni giornata lavorata. Un risultato significativo, frutto di determinazione e di un lungo confronto. Siamo soddisfatti per quanto ottenuto fin qui, dopo oltre sei mesi di trattative, scioperi e presidi.
Ora si apre un nuovo fronte: quello delle modalità di pagamento delle prestazioni straordinarie, che non può essere rinviato ulteriormente. Continueremo a batterci affinché anche su questo tema vengano riconosciuti ai lavoratori un pagamento adeguato.»

La FILT CGIL di Bergamo esprime soddisfazione per un’intesa che arriva dopo mesi di lotte, presìdi e scioperi, culminati nell’importante mobilitazione interregionale del 24 luglio, che aveva visto lavoratrici e lavoratori della logistica di tutta Italia manifestare sotto la sede centrale di Esselunga a Pioltello.

Il risultato di oggi dimostra che la lotta sindacale, se condotta in modo unitario e determinato, può ancora portare risultati concreti, anche in filiere complesse e spesso opache come quelle degli appalti della logistica.

Torna in alto