ASSOCIAZIONI
Volontariato, diritti dei consumatori, assistenza in materia di affitti e case di proprietà, e, ancora, formazione per i lavoratori e corsi culturali e sportivi per i pensionati: è davvero ampia e ricca l’offerta delle associazioni legate alla CGIL di Bergamo.
Ecco qui tutti i dettagli.

AUSER
È un’associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. È un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri in tutte le età.

FEDERCONSUMATORI
Difende i diritti di consumatori nei confronti della Pubblica Amministrazione, erogatori di servizi pubblici, privati che vendono beni e servizi. Informa i consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi.

TERZA UNIVERSITÀ
Si occupa di organizzare – in particolare per pensionate e pensionati – corsi, laboratori, viaggi e iniziative di turismo culturale, ma anche concerti, feste e iniziative di socialità.

PROTEO (ECM – CORSI VARI)
Organizza attività di formazione, ricerca, studio, corsi di formazione per diverse tipologie professionali, per gli operatori sindacali, per insegnanti e genitori, per la preparazione ai concorsi. Promuove iniziative di consulenza e solidarietà per la formazione dei migranti. È provider per i corsi ECM nella sanità e per la formazione degli assistenti sociali.

SUNIA – APU
Il Sunia offre assistenza a tutti gli inquilini privati e agli assegnatari di edilizia pubblica. Nell’ambito dell’edilizia privata, si occupa di calcolo, verifica e aggiornamento del canone, controllo della competenza delle spese condominiali, presentazione delle istanze, assistenza nelle domande per bandi, assistenza nelle controversie/conciliazioni. Per l’edilizia pubblica fornisce assistenza per la compilazione di tutte le domande, informazioni su bandi di edilizia pubblica e relative graduatorie.
L’Apu invece è l’associazione a salvaguardia dei diritti e degli interessi dei proprietari utilizzatori della propria casa. Offre consulenza in materia di normativa e amministrazione condominiale incluso il controllo delle spese condominiali. Dà informazioni riguardanti le regole delle compravendite immobiliari, della fiscalità che comporta l’acquisto e la vendita, degli sgravi che si possono ottenere dal Governo in caso di lavori di ristrutturazione e recupero.