ARCHIVIO VIDEO

Rinnovo del contratto sanità. Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Ecco perché per la Funzione Pubblica CGIL non tutela i lavoratori

Anche per il 2025 è possibile richiedere la disoccupazione agricola. Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo

Esselunga: vittoria CGIL in tribunale a Bergamo. “Riconosciuto il diritto a un livello aggiuntivo per i panificatori. Al lavoratore della vertenza differenze retributive arretate per 23.000 euro”

Ticket sanitari. Decine di migliaia di diffide sono state recapitate da ATS Bergamo a cittadini che avrebbero goduto di esenzioni dal pagamento dei ticket sanitari per prestazioni ambulatoriali o farmaceutiche pur non avendone avuto il diritto. Orazio Amboni, del Dipartimento Welfare CGIL, ci illustra cosa dobbiamo fare.

Amazon di Cividate, il Tribunale di Bergamo decreta la “condotta antisindacale”. Accolto il ricorso di FILT-CGIL. A luglio no dell’azienda a un’assemblea, lavoratori costretti a riunirsi per la strada

Sciopero generale del 29 novembre 2024. A Bergamo in 4.000 al corteo per cambiare la manovra di bilancio. E per aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione e servizi pubblici, investire nelle politiche industriali

Sanità, il personale si ferma il 29 novembre per lo sciopero generale.
Per un lavoro dignitoso ma anche per difendere il diritto alla salute di tutti

Sciopero generale il 29 novembre 2024 per cambiare la manovra di Bilancio. Marco Toscano, segretario generale CGIL Bergamo, ci spiega quali sono le ragioni che hanno spinto CGIL e UIL a proclamare lo sciopero

La mobilitazione dei pensionati CGIL. Augusta Passera, segretaria generale dello SPI-CGIL provinciale ci spiega i motivi che hanno spinto i pensionati CGIL a manifestare il 30 ottobre a Milano

Automotive, la protesta. Per lavoratori metalmeccanici, somministrati e degli appalti sciopero il 18 ottobre. Da Bergamo un centinaio di persone alla manifestazione di Roma

Scalo di Orio al Serio, dopo lo scoppio di pneumatici di un velivolo Ryanair, passeggeri si rivolgono a Federconsumatori, che chiede risposte all’Agenzia nazionale per la Sicurezza del Volo

Sanità privata e RSA. A Bergamo 3.300 lavoratori in attesa del rinnovo dei contratti AIOP-ARIS
Il rinnovo è vitale per valorizzare adeguatamente le professionalità di un settore che soffre cronicamente di una carenza di personale per la scarsa attrattività delle professioni sanitarie

Terza Università, la festa che chiude la trentesima stagione. L’associazione che da trent’anni propone a pensionate e pensionati cicli di lezioni, iniziative culturali, visite guidate e uscite alla scoperta del territorio.

Vecchie e nuove sfide per la CGIL di Bergamo. Marco Toscano, segretario generale della CGIL di Bergamo, fa il punto della situazione descrivendoci quali sono i temi e le priorità per la CGIL nel prossimo periodo

Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Fausto Sottocornola dell’ufficio vertenze della CGIL illustriamo i primi due quesiti. Quello per dare a tutti i lavoratori il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo e quello per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per i lavoratori che operano nelle imprese con meno di quindici dipendenti

Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Angelo Chiari, della segretaria CGIL illustriamo il secondo quesito, quello per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per le lavoratrici e i lavoratori che operano nelle imprese con meno di quindici dipendenti

Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Luciana Fratus, segretaria generale della FILLEA CGIL illustriamo il quarto quesito, quello per rendere il lavoro più sicuro nel sistema degli appalti

Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Francesco Chiesa, segretario generale di NIDIL CGIL, illustriamo il terzo quesito, quello della precarietà dei contratti di lavoro

Al via la raccolta firme per i 4 referendum del sindacato sulle maggiori tutele del lavoro. Marco Toscano, segretario generale CGIL Bergamo, ci illustra i quesiti

Oltre 300 persone in presidio di fronte alla Prefettura. “Abbiamo firmato un contratto di lavoro, non di morte”: è uno dei cartelli comparsi tra la folla riunita di fronte alla Prefettura, per partecipare a un presidio nel giorno dello sciopero generale dell’11 aprile

Quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro parliamo di una vera emergenza nazionale. Il 2023 si è chiuso nel nostro Paese con più di mille morti sul lavoro, circa 585 mila denunce di infortuni, quasi 73 mila denunce di malattia professionale

Sciopero generale l’11 aprile per i settori privati. A Bergamo un presidio. Al centro della protesta: la rivendicazione di misure efficaci in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ma anche una riforma per un fisco equo e norme per un lavoro di qualità e stabile

Commercio, terziario, distribuzione e servizi. Rinnovati i contratti nazionali con Confcommercio e Confesercenti. A Bergamo coinvolti oltre 50 mila lavoratori

Sanità, contro liste d’attesa troppo lunghe lo SPI-CGIL di Bergamo invita a scrivere alle ASST.
Intanto, partita la petizione La Lombardia SiCura.

Scuole paritarie di secondo grado a Bergamo, precarietà come nelle statali,
ma stipendi nettamente più bassi. FLC-CGIL: “Fino a 650 euro lordi in meno”

Banche, ordinanza della Corte di Cassazione potrebbe aprire a restituzione interessi su mutui, finanziamenti e leasing basati su un Euribor “manipolato”. Reclami ed eventuali azioni legali con Federconsumatori

Esenzione ticket sanitari. In arrivo, in questi giorni, da Ats nuovi verbali di accertamento. Prima di pagare è importante rivolgersi alla CGIL per le verifiche

Sicurezza, il giorno dello sciopero. Dopo il crollo nel cantiere di Firenze e la morte di cinque lavoratori, mercoledì 21 febbraio il presidio a Bergamo e le richieste dei sindacati provinciali al Prefetto

La “nuova” Biblioteca di Vittorio della CGIL di Bergamo. Mara D’Arcangelo, la responsabile, ci racconta quali sono i servizi e le opportunità a disposizione di tutti

Con Orazio Amboni, del dipartimento Welfare CGIL, parliamo dei molteplici problemi della sanità in Lombardia (non autosufficienza, liste di attesa, case di riposo)

Dipendenti artigiani a Bergamo. Il bilancio di un anno di prestazioni. Opportunità da cogliere e sostegni economici utili

Disoccupazione agricola. Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo

25 anni di Nidil CGIL a Bergamo. Ecco come il lavoro atipico è cambiato dal 1999 a oggi. Ce lo racconta Francesco Chiesa, segretario generale Nidil CGIL Bergamo

Supplenti delle scuole in attesa dello stipendio da quattro mesi. I sindacati protestano. Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale della FLC CGIL Bergamo

Quantità e qualità del lavoro a Bergamo. Facciamo un bilancio 2023 con Paola Redondi della segreteria CGIL di Bergamo

Diritto all’abitare, si firma anche a Bergamo per la petizione popolare del Sunia. Chiesti il rifinanziamento dei fondi per sostegno affitti e morosità incolpevole, un piano per la casa e una legge quadro di riordino degli enti gestori di immobili pubblici

Truffe. Un fenomeno in crescita e in continua trasformazione. Lunedì 4 dicembre l’iniziativa di SPI-CGIL e Provincia di Bergamo

La mobilitazione contro la legge di Bilancio. Scuola, sanità, pubblico impiego, RSA, cooperative, appalti, trasporti, poste: lo sciopero di CGIL e UIL venerdì 17 novembre. Presidio a Milano, bus da Bergamo. Ne parliamo con Andrea Bettinelli di FP-CGIL

Contratto del commercio: a dicembre è sciopero. Parte la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2021. Ne parliamo con Nicholas Pezzè, segretario generale della Filcams CGIL Bergamo

Sanità privata e pubblica. L’analisi aggiornata dei bilanci di cliniche e ospedali della provincia di BergamoNel video, il commento di Giorgio Locatelli, segretario generale della FP CGIL Bergamo

La sanità lombarda deve cambiare.
Immagini e interviste dal presidio di ACLI, ARCI, CGIL e Medicina Democratica, tenutosi a Bergamo lo scorso 13 ottobre

Precarietà e lavoro autonomo. Anche per questi lavoratori la CGIL e altre associazioni ha manifestato sabato 7 ottobre. Francesco Chiesa, segretario generale NIDIL CGIL Bergamo, ci illustra le motivazioni

Novem Car Interior Design di Bagnatica, annunciata la chiusura a fine 2023. A rischio 97 lavoratori. Scioperi e presidi contro la chiusura dell’azienda

La “Via Maestra”. Insieme per la Costituzione.
Marco Toscano, segretario generale della CGIL di Bergamo ci spiega perché la CGIL sarà in piazza il 7 ottobre a Roma insieme ad altre associazioni

Niente più servizio di guardia medica in diverse parti della provincia.
Giorgio Barbieri, Coordinatore regionale medici di medicina generale FP CGIL, commenta quanto accaduto negli ultimi giorni sul fronte della Continuità Assistenziale, cioè del servizio di guardia medica nella provincia.

Presentata la nuova stagione di lezioni di Terza Università (TU), l’associazione di promozione sociale che organizza a Bergamo e in tutta la provincia cicli di incontri destinati a pensionate e pensionati

Guardie mediche in provincia di Bergamo, sulla chiusura di 20 sedi su 27, i sindacati: “Altro che situazione temporanea. Rischia di essere strutturale”. Criticità già denunciate a febbraio.

Lavoro green. La transizione verso un’economia green si profila come un’opportunità per dare impulso a nuovi ambiti occupazionali. Marco Toscano ci illustra i temi che verranno affrontati durante il convegno organizzato dalla Cgil di Bergamo dal titolo “Una sfida sostenibile. Transizione green, qualità del lavoro”

Affitti insostenibili non solo per gli studenti. Luisella Gagni, segretaria del Sunia CGIL Bergamo, ci illustra la situazione in provincia di Bergamo

Migranti, il decreto “Cutro” è legge. Cosa succede ora per i cittadini migranti?
Ce lo spiega Annalisa Colombo responsabile dell’Ufficio Migranti CGIL Bergamo.

Due appuntamenti importanti ci aspettano nel mese di maggio. Il Primo Maggio il corteo a Bergamo in occasione della Festa dei lavoratori e il 13 la manifestazione unitaria a Milano organizzata da CGIL, CISL e UIL.
Marco Toscano Segretario generale CGIL Bergamo ci illustra i temi al centro di queste due iniziative.

Contratto nazionale legno e arredo.
Sciopero per il mancato rinnovo e manifestazione al Salone del Mobile di Milano. Luciana Fratus, segretaria generale Fillea CGIL Bergamo ci illustra le motivazioni della protesta.

La causa contro ATS Bergamo.
Il giudice del lavoro dà ragione alla Fp-Cgil provinciale. I dettagli della sentenza che condanna l’agenzia per le mancate misure anti-Covid a tutela dei suoi stessi dipendenti

Enti locali. Il mito del posto fisso.
La Provincia di Bergamo è una delle più penalizzate dal blocco del turn over negli enti locali. L’analisi della FP CGIL Bergamo descrive bene questa situazione in cui c’è meno personale e i concorsi vanno deserti. Ne parliamo con Giorgio Locatelli segretario generale della FP di Bergamo

Occupazione a Bergamo nel 2022. Migliora l’occupazione, aumentano le stabilizzazioni a tempo indeterminato, più lavoro femminile, più lavoro a tempo pieno, in miglioramento l’occupazione anche nelle zone di montagna. Ne parliamo con Paola Redondi, responsabile Dipartimento Mercato del Lavoro CGIL Bergamo

Chiuso a Rimini il Congresso nazionale della CGIL. Marco Toscano, segretario generale CGIL Bergamo, ci illustra i temi affrontati durante le giornate congressuali

Il 28 e 29 marzo i lavoratori di Poste Italiane sono chiamati a eleggere i loro rappresentanti sindacali. Ne parliamo con Marisa Adobati dell’SLC CGIL Bergamo

Vigilanza privata. L’attesa infinita per il contratto. “Sette anni sono troppi, rinnovo subito”. Circa 1.000 addetti a Bergamo. Ne parliamo con Cristina Guerinoni della Filcams CGIL di Bergamo

Acquisti in internet. Facciamo attenzione alle truffe on line.
Ne parliamo con Christian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo

La situazione sanitaria in provincia di Bergamo. Luci e ombre illustrate da Orazio Amboni del dipartimento welfare CGIL Bergamo

Gli over55 e la necessità di rigenerare il mercato del lavoro.
Lavoratori senior, l’altro fronte della fragilità. Marco Toscano, segretario generale della CGIL di Bergamo ci illustra l’indagine e l’analisi commissionata ad Across Concept

Disoccupazione agricola. I lavoratori agricoli stagionali e a tempo determinato possono richiedere l’indennità di disoccupazione. Ci spiega come fare Mauro Rossi della Flai CGIL di Bergamo

Dipendenti artigiani a Bergamo, il bilancio di un anno di prestazioni. 1.323 pratiche elaborate nel 2022 dagli sportelli della CGIL provinciale. Oltre 470mila euro erogati ai lavoratori. Ne parliamo con Valentino Rottigni del Dipartimento Artigiani CGIL Bergamo.

Ticket sanitari. ATS invia a molti pensionati lettere per il mancato pagamento o esenzione errata dei ticket. Quando davvero dobbiamo pagare? Ce lo spiega Carmen Carlessi dello SPI CGIL Bergamo

La CGIL di Bergamo a Congresso. Eletti in 1.228 assemblee, sono 227 i delegati convocati per due giorni di dibattito, confronto e per l’elezione dei nuovi organismi dirigenti

Esenzioni ticket sanitari. Cosa devo fare e a chi mi devo rivolgere se ricevo la lettera da Ats. Ce lo spiega Orazio Amboni, responsabile Welfare CGIL Bergamo

I Rider. La CGIL è impegnata da molti anni per rendere dignitoso e sicuro questo lavoro.
Ne parliamo con Paola Redondi, segretaria generale di Nidil CGIL Bergamo e con Cristian Perria, Presidente di Federconsumatori Bergamo

La nuova Legge di Bilancio. In Lombardia venerdì 16 dicembre sciopero generale. A Bergamo presidio di fronte alla Prefettura. Ne parliamo con Gianni Peracchi, Segretario Generale CGIL Bergamo

Caregiver familiare o casa di riposo? Quali opzioni se si deve accudire una persona malata o anziana. Ne parliamo con Orazio Amboni, responsabile welfare CGIL Bergamo

25 novembre 2022. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Annalisa Colombo della segreteria CGIL Bergamo, ci illustra tutte le iniziative organizzate per l’occasione

Cosa devo fare se il mio datore di lavoro smette di pagarmi? Ce lo spiega Fausto Sottocornola dell’Ufficio Vertenze CGIL Bergamo

Registro pubblico delle opposizioni. Come bloccare le telefonate di telemarketing indesiderate. Ce lo spiega Cristian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo

Casa e caro bollette. Impennata di richieste di aiuto agli sportelli del Sunia di Bergamo. Gagni: “Servono interventi urgenti per evitare crescita esponenziale della morosità”

Basta morti sul lavoro. In provincia di Bergamo più di un infortunio mortale al mese da inizio 2022. Mancano i controlli: oltre 52 mila imprese sul territorio, ma solo 53 addetti in ATS per la sorveglianza (compresi gli amministrativi)

Basta morti sul lavoro. In provincia di Bergamo più di un infortunio mortale al mese da inizio 2022. Mancano i controlli: oltre 52 mila imprese sul territorio, ma solo 53 addetti in ATS per la sorveglianza (compresi gli amministrativi)

Sovraffollamento bus.
I sindacati di Bergamo: “Questione sollevata già un mese fa e nessuno ci ha dato retta. Ora le tensioni a bordo dei mezzi ricadono sugli autisti. Valutiamo lo sciopero”
Ne parliamo con Marco Sala, segretario generale Filt CGIL Bergamo

Nuove emergenze si affacciano sul nostro territorio.
Gianni Peracchi, segretario generale della CGIL di Bergamo, ci descrive lo scenario che ci aspetta per i prossimi mesi

Sciopero e presidio permanente alla Maier Cromoplastica di Verdellino. Fiom CGIL: “Macchinari trasferiti, andiamo avanti fino a un serio impegno per mantenere l’occupazione”

Le RSA a Bergamo. Quali sono le condizioni di chi lavora nelle case di riposo?
Ne parliamo con Giorgio Locatelli della Funzione Pubblica CGIL di Bergamo

Grave carenza di medici di assistenza primaria. “Mancano in troppi comuni della provincia di Bergamo”, denunciano i sindacati. La situazione continua a peggiorare.
Ne parliamo con Orazio Amboni del Dipartimento Welfare della CGIL di Bergamo

Lavoro sommerso: la stima choc dei 50mila lavoratori artigiani a Bergamo. Chiari, responsabile Dipartimento Artigiani CGIL: “Si pensi ad alleanza di legalità territoriale. noi ci siamo”

Lavoro in somministrazione. Al via la stagione del rinnovo dei contratti. Paola Redondi, NIDIL-CGIL di Bergamo ci illustra la piattaforma con le proposte da portare sul tavolo della trattativa

Aspetti stipendi arretrati dal vecchio datore di lavoro? Hai il dubbio che la busta paga del tuo precedente lavoro non fosse corretta? Sei stato licenziato ingiustamente? Per questi (e molti altri) casi di diritti contrattuali violati, l’Ufficio Vertenze della CGIL di Bergamo può aiutarti

Mafia e caporalato. Il business degli schiavi nei campi e nell’edilizia.
Ne parliamo con Valentino Rottigni della Flai CGIL Bergamo

INFORMAZIONI

“La visione critica che i cittadini hanno del sindacato non pregiudica la consapevolezza dell’importanza del suo ruolo, che deve però ripartire dalla centralità del lavoro, dei salari, della sicurezza, della stabilità”: è una delle conclusioni dell’indagine demoscopica commissionata dalla CGIL di Bergamo a IPSOS sulla percezione e la fiducia nei confronti delle organizzazioni sindacali italiane

Presentata l’indagine IPSOS commissionata da CGIL Bergamo. Il ruolo del sindacato nella società italiana. Tutti gli interventi di chi ha partecipato ai lavori: Nando Pagnoncelli, Antonio Misiani e i sindacalisti Fabrizio Solari, Alessandro Pagano e Gianni Peracchi

Grave carenza di medici di assistenza primaria. “Mancano in troppi comuni della provincia di Bergamo”, denunciano i sindacati. Ne parliamo con Orazio Amboni, responsabile Dipartimento Welfare CGIL Bergamo

Il ruolo del sindacato nella società italiana. Venerdì 22 aprile verrà presentata l’indagine demoscopica IPSOS commissionata dalla CGIL Bergamo

Gas e luce sempre più cari e sempre più frequenti le proposte di contratti “vantaggiosi”.
Ne parliamo con Cristian Perria, presidente di Federconsumatori Bergamo

Anche i lavoratori del pubblico impiego sono chiamati al voto delle RSU il 5, 6 e 7 aprile.
Cosa chiede la FP CGIL di Bergamo per questi lavoratori

Rsu scuola, al via la stagione del rinnovo dei delegati. Per la FLC-CGIL sono 294.
Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale FLC CGIL Bergamo

5, 6 e 7 aprile. Rinnovo delle RSU nella sanità pubblica.
Perchè votare i candidati CGIL? Ne parliamo con Roberto Rossi, segretario generale della FP CGIL di Bergamo

Giornata Internazionale della Donna, 8 marzo. L’iniziativa di CGIL Bergamo.
Le solite ignote. Indovina che lavoro fanno, la mostra Donna Faber su mestieri maschili, sessismo e stereotipi

Edilizia a Bergamo. “Manca manodopera? Si torni a dare dignità (anche salariale) al mestiere”. Sotto-inquadrato circa il 60% dei lavoratori iscritti alle Casse Edili, assunti come manovali e operai non qualificati

Le strane assunzioni di Amazon. Non rinnova i contratti in scadenza, ma cerca nuova forza lavoro. Ne parliamo con Francesco Chiesa di Nidil CGIL Bergamo

Disoccupazione agricola. Per i lavoratori agricoli stagionali e a tempo determinato, entro il 31 marzo 2022, la presentazione della domanda. Alla FLAI CGIL un aiuto per la compilazione dei moduli telematici da inviare all’INPS

La trasformazione da ASST ad Azienda Ospedaliera. Il dibattito sull’ospedale Papa Giovanni, i sindacati di Bergamo: “Ai servizi sul territorio la stessa dignità dell’alta specialità”

“Caos scuola”. Quarantene, DAD, didattica in presenza, malattie, autosorveglianza. Una situazione difficile da contenere. Come risponde la scuola all’ennesima ondata Covid?
Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale Flc CGIL Bergamo

Non autosufficienza: non solo un fenomeno legato agli anziani. Cosa c’è (e cosa no) nella Legge di Bilancio. Ne parliamo con Augusta Passera, segretario generale dello Spi CGIL Bergamo

Verso la mobilitazione del 16 dicembre.
Lo sciopero generale sui contenuti della manovra.
Ne parliamo con Gianni Peracchi, segretario generale della CGIL di Bergamo e Andrea Agazzi, segretario generale della FIOM di Bergamo

Scuola, è sciopero.
La protesta proclamata per venerdì 10 dicembre. Braccia incrociate per tutto il personale di ogni ordine e grado. Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale FLC CGIL Bergamo

Lavoro, pensioni, fisco, ambito sociale, sviluppo. Una manovra inadeguata: la mobilitazione di sabato 27 del sindacato confederale. Ne parliamo con Gianni Peracchi, segretario generale CGIL Bergamo

Anche per il 2025 è possibile richiedere la disoccupazione agricola. Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo

Cooperazione Sociale. A Bergamo rinnovato il contratto integrativo territoriale. Coinvolgerà 7mila lavoratori

Basta morti sul lavoro, da Bergamo alla manifestazione degli edili. Progressi e passi ancora da muovere in avanti per una vera sicurezza: il punto

Sicurezza nei luoghi di lavoro, la firma e il rinnovo del Protocollo d’intesa a Bergamo
Chiari, CGIL provinciale: “Ciascuno svolga la propria parte. Con questo documento si uniscono le forze”

Riforma pensioni. Ritorno alla legge Fornero.
La posizione della CGIL spiegata da Gianni Peracchi, segretario generale della CGIL Bergamo

Case e Ospedali della Comunità: per ora si parla più di contenitori che di contenuti. Per ora individuati gli edifici. Sono le attività e i contenuti che vanno programmati per tempo. Ancora lontana la valorizzazione della medicina territoriale integrata con i servizi sociali

Sportello logistica, a Cividate al Piano. La CGIL apre un nuovo punto di informazione e tutela gestito da Nidil e Filt CGIL

Green Pass. Dal 15 ottobre diventa obbligatorio per accedere al proprio posto di lavoro. Gianni Peracchi, segretario generale della Camera del Lavoro di Bergamo ci illustra la posizione della CGIL

Torna in alto