ARCHIVIO VIDEO
ARCHIVIO VIDEO
Bonus bollette 2025. 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25.000 euro. Federconsumatori Bergamo ci spiega come ottenerlo.
7 mar 2025
Cattive notizie sui LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) in Lombardia. Orazio Amboni, responsabile Welfare CGIL, ci illustra i punti di maggior sofferenza: l’assistenza post ricovero, la psichiatria, la frattura del femore per gli anziani.
I problemi della scuola bergamasca. Carenza di organico, il lavoro precario i problemi di risorse e di qualità del lavoro. Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale del sindacato scuola CGIL
Verso l’elettrico: futuro e innovazione nell’automotive. Interviste e immagini dell’iniziativa organizzata dalla CGIL di Bergamo il 7 febbraio
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di somministrazione. Più strumenti per la continuità occupazionale, aumento delle indennità e delle prestazioni a sostegno dei lavoratori, contrasto alla precarietà
Lo studio sulle dichiarazioni dei redditi eseguite dal CAAF CGIL provinciale. Quanto incide la spesa sanitaria su stipendi e risparmi di lavoratori e pensionati a Bergamo? Sotto la lente CGIL, le detrazioni per visite e esami
Rinnovo del contratto sanità. Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Ecco perché per la Funzione Pubblica non tutela i lavoratori
Anche per il 2025 è possibile richiedere la disoccupazione agricola. Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo
13 gen 2025
Esselunga: vittoria CGIL in tribunale a Bergamo. “Riconosciuto il diritto a un livello aggiuntivo per i panificatori. Al lavoratore della vertenza differenze retributive arretate per 23.000 euro”
Decine di migliaia di diffide sono state recapitate da ATS Bergamo a cittadini che avrebbero goduto di esenzioni dal pagamento dei ticket sanitari per prestazioni ambulatoriali o farmaceutiche pur non avendone avuto il diritto. Orazio Amboni, del Dipartimento Welfare CGIL, ci illustra cosa dobbiamo fare.