Il “Bonus mamme 2025” è un contributo economico riconosciuto per ciascun mese del 2025 in cui sussistono i requisiti, fino a 480 € annui.
A chi spetta?
- Madri con due figli: fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio.
- Madri con tre o più figli: fino ai 18 anni del figlio più piccolo.
Platee ammesse:
- Lavoratrici dipendenti pubbliche e private (escluso il lavoro domestico);
- Lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie (comprese casse professionali e Gestione separata INPS).
Sono escluse le lavoratrici domestiche e le madri con tre o più figli titolari di contratto a tempo indeterminato: in questo caso non spetta il Bonus ma l’esonero contributivo IVS previsto dalla legge di bilancio 2024.
Requisito economico
La somma dei redditi da lavoro della madre non deve superare 40.000 € annui.
Importo
Il contributo è di 40 € al mese per i mesi 2025 in cui si hanno i requisiti, fino a 480 € complessivi, è esentasse e non rilevante ai fini ISEE.
Scadenze
- Entro il 9 dicembre 2025
Come presentare la domanda
- Online su INPS con accesso con SPID/CIE/CNS al servizio dedicato e invio della richiesta.
- Con il Patronato INCA CGIL: assistenza nella compilazione e trasmissione della domanda. (Trovi la sede più vicina qui)
Per gli iscritti alla CGIL è possibile compilare la scheda di raccolta, scaricabile qui, e da inviare a nidilbg@cgil.lombardia.it entro il 30 novembre 2025, superata questa data bisogna presentarsi direttamente al Patronato INCA.
Hai bisogno di altre informazioni?
Scrivi a nidilbg@cgil.lombardia.it o chiama il numero 035.3594183