NOTIZIE

Marcia della pace Perugia-Assisi domenica 12 ottobre. L’iniziativa promossa dalla rete della pace e dal coordinamento enti locali per la pace

In un periodo storico segnato da un’escalation di conflitti in ogni angolo del mondo, da Gaza al Myanmar, dall’Ucraina al Congo, da Haiti al Sudan, la Rete della Pace e Disarmo e il Coordinamento provinciale degli Enti locali per la Pace e i diritti umani promuovono la partecipazione alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025 “Imagine all the people”, che si terrà domenica 12 ottobre. Il titolo immaginato per questa edizione evoca un auspicio condiviso, ovvero che la Marcia sia l’occasione per radunare tutto il popolo della Pace, tutti coloro che in questo Paese non si arrendono alle nefaste derive della guerra mondiale a pezzi. Tutte e tutti, nessuno escluso.

I promotori sottoscrivono pienamente quanto divulgato dagli organizzatori del raduno nazionale: “In un mondo devastato dall’individualismo, dall’egoismo e dall’indifferenza che uccide e lascia uccidere, mentre lo scontro di interessi alimenta spietate guerre di ogni genere, mentre guerre sanguinose si accaniscono ferocemente contro bambini, donne, malati e anziani, in un mondo intriso di violenza, pieno di muri e confini, mentre si accelera un’incontrollata corsa al riarmo, di fronte ai segni sempre più marcati della “terza guerra mondiale”, noi vogliamo reagire con “un nuovo sogno di fraternità e amicizia sociale”. La fraternità è l’alternativa alla guerra: l’altro orizzonte possibile. Noi lo vogliamo immaginare, sognare, desiderare e costruire”.

I pullman per raggiungere Perugia, organizzati unitariamente da ACLI, Caritas, CGIL e CISL, partiranno sabato 11 ottobre alle ore 23.45 dal parcheggio di via Spino. Il costo sarà di 10 euro per gli under 30, di 20 euro per gli iscritti della CGIL, della CISL, e delle ACLI e 40 euro per i non iscritti. L’iscrizione è obbligatoria compilando il form bit.ly/MarciadellaPaceBergamo oppure contattando la segreteria CGIL al numero 035 3594119. Per ulteriori informazioni, scrivere a retepace.bergamo@gmail.com.

Torna in alto