ARCHIVIO VIDEO
ARCHIVIO VIDEO
Driver Esselunga. Dopo oltre due settimane di sciopero, anche i driver bergamaschi in appalto per la logistica Esselunga rientrano al lavoro, in attesa dell’esito della trattativa nazionale
28 marzo, terzo sciopero di otto ore dei metalmeccanici per il contratto: manifestazione con corteo a Bergamo.
Referendum 8-9 giugno 2025. Quattro i referendum promossi dalla CGIL: per il reintegro in caso di licenziamento illegittimo, per estendere le tutele anche nelle piccole imprese, per limitare l’uso dei contratti precari e per rafforzare la responsabilità delle aziende in tema di sicurezza sul lavoro. A questi si aggiunge il referendum per ridurre da dieci a cinque anni il tempo necessario per ottenere la cittadinanza italiana.
Elezioni RSU nella Scuola e nell’Università: presentate le liste FLC CGIL in provincia di Bergamo. I candidati della FLC CGIL passano da 293 nel 2022 a 356 nel 2025
Bonus bollette 2025. 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25.000 euro. Federconsumatori Bergamo ci spiega come ottenerlo.
7 mar 2025
Cattive notizie sui LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) in Lombardia. Orazio Amboni, responsabile Welfare CGIL, ci illustra i punti di maggior sofferenza: l’assistenza post ricovero, la psichiatria, la frattura del femore per gli anziani.
I problemi della scuola bergamasca. Carenza di organico, il lavoro precario i problemi di risorse e di qualità del lavoro. Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale del sindacato scuola CGIL
Verso l’elettrico: futuro e innovazione nell’automotive. Interviste e immagini dell’iniziativa organizzata dalla CGIL di Bergamo il 7 febbraio
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di somministrazione. Più strumenti per la continuità occupazionale, aumento delle indennità e delle prestazioni a sostegno dei lavoratori, contrasto alla precarietà
Lo studio sulle dichiarazioni dei redditi eseguite dal CAAF CGIL provinciale. Quanto incide la spesa sanitaria su stipendi e risparmi di lavoratori e pensionati a Bergamo? Sotto la lente CGIL, le detrazioni per visite e esami
Rinnovo del contratto sanità. Aumento di carichi e orari di lavoro, e pochissimi incrementi salariali. Ecco perché per la Funzione Pubblica non tutela i lavoratori
Anche per il 2025 è possibile richiedere la disoccupazione agricola. Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo
13 gen 2025
Esselunga: vittoria CGIL in tribunale a Bergamo. “Riconosciuto il diritto a un livello aggiuntivo per i panificatori. Al lavoratore della vertenza differenze retributive arretate per 23.000 euro”
Decine di migliaia di diffide sono state recapitate da ATS Bergamo a cittadini che avrebbero goduto di esenzioni dal pagamento dei ticket sanitari per prestazioni ambulatoriali o farmaceutiche pur non avendone avuto il diritto. Orazio Amboni, del Dipartimento Welfare CGIL, ci illustra cosa dobbiamo fare.
Amazon di Cividate, il Tribunale di Bergamo decreta la “condotta antisindacale”. Accolto il ricorso di FILT-CGIL. A luglio no dell’azienda a un’assemblea, lavoratori costretti a riunirsi per la strada
28 ott 2024
Augusta Passera, segretaria generale dello SPI-CGIL Bergamo ci spiega i motivi che hanno spinto i pensionati CGIL a manifestare il 30 ottobre a Milano
21 ott 2024
Per lavoratori metalmeccanici, somministrati e degli appalti sciopero il 18 ottobre. Da Bergamo un centinaio di persone alla manifestazione di Roma
14 ott 2024
Scalo di Orio al Serio, dopo lo scoppio di pneumatici di un velivolo Ryanair, passeggeri si rivolgono a Federconsumatori, che chiede risposte all’Agenzia nazionale per la Sicurezza del Volo
5 ott 2024
Il rinnovo è vitale per valorizzare adeguatamente le professionalità di un settore che soffre cronicamente di una carenza di personale per la scarsa attrattività delle professioni sanitarie
10 giu 2024
L’associazione della CGIL che da trent’anni propone a pensionate e pensionati cicli di lezioni, iniziative culturali, visite guidate e uscite alla scoperta del territorio
1 giu 2024
Marco Toscano, segretario generale della CGIL di Bergamo, fa il punto della situazione descrivendoci quali sono i temi e le priorità per la CGIL nel prossimo periodo
24 mag 2024
Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Fausto Sottocornola dell’ufficio vertenze della CGIL illustriamo i primi due quesiti. Quello per dare a tutti i lavoratori il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo e quello per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per i lavoratori che operano nelle imprese con meno di quindici dipendenti
18 mag 2024
Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Angelo Chiari, della segretaria CGIL illustriamo il secondo quesito, quello per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per le lavoratrici e i lavoratori che operano nelle imprese con meno di quindici dipendenti
10 mag 2024
Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Luciana Fratus, segretaria generale della FILLEA CGIL illustriamo il quarto quesito, quello per rendere il lavoro più sicuro nel sistema degli appalti
9 mag 2024
Al via la raccolta firme per i quattro referendum del sindacato sulle maggiori tutele del lavoro. Marco Toscano, segretario generale CGIL Bergamo, ci illustra i quesiti
8 mag 2024
Referendum CGIL sulle maggiori tutele del lavoro. Con Francesco Chiesa, segretario generale di NIDIL CGIL, illustriamo il terzo quesito, quello della precarietà dei contratti di lavoro
19 apr 2024
Oltre 300 persone in presidio di fronte alla Prefettura. “Abbiamo firmato un contratto di lavoro, non di morte”: è uno dei cartelli comparsi tra la folla riunita di fronte alla Prefettura, per partecipare a un presidio nel giorno dello sciopero generale dell’11aprile
12 apr 2024
Quando parliamo di salute e sicurezza sul lavoro parliamo di una vera emergenza nazionale. Il 2023 si è chiuso nel nostro Paese con più di mille morti sul lavoro, circa 585 mila denunce di infortuni, quasi 73 mila denunce di malattia professionale
29 mar 2024
Rinnovati i contratti nazionali con Confcommercio e Confesercenti. A Bergamo coinvolti oltre 50 mila lavoratori
26 mar 2024
Prosegue la riflessione della CGIL di Bergamo dedicata alle sfide e alle opportunità che l’Intelligenza Artificiale porta con sé nei processi produttivi e agli impatti sui livelli occupazionali del futuro. Alcuni settori saranno toccati più di altri, ma come prevedere cosa accadrà ai posti di lavoro? Aumenteranno o caleranno? Marco Toscano, segretario generale della CGIL di Bergamo, ne parla con Fabio Fossa del dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano e con il deputato Vinicio Peluffo durante il convegno del 22 marzo.
22 mar 2024
Intanto, partita la petizione La Lombardia SiCura.
16 mar 2024
Scuole paritarie di secondo grado a Bergamo, precarietà come nelle statali, ma stipendi nettamente più bassi. FLC-CGIL: “Fino a 650 euro lordi in meno”
8 mar 2024
Banche, ordinanza della Corte di Cassazione potrebbe aprire a restituzione interessi su mutui, finanziamenti e leasing basati su un Euribor “manipolato”. Reclami ed eventuali azioni legali con Federconsumatori
1 mar 2024
In arrivo, in questi giorni, da Ats nuovi verbali di accertamento. Prima di pagare è importante rivolgersi alla CGIL per le verifiche
26 feb 2024
Dopo il crollo nel cantiere di Firenze e la morte di cinque lavoratori, mercoledì 21 febbraio il presidio a Bergamo e le richieste dei sindacati provinciali al Prefetto
16 feb 2024
La “nuova” Biblioteca di Vittorio della CGIL di Bergamo. Mara D’Arcangelo, la responsabile, ci racconta quali sono i servizi e le opportunità a disposizione di tutti
9 feb 2024
Con Orazio Amboni, del dipartimento Welfare CGIL, parliamo dei molteplici problemi della sanità in Lombardia (non autosufficienza, liste di attesa, case di riposo)
2 feb 2024
Il bilancio di un anno di prestazioni. Opportunità da cogliere e sostegni economici utili
29 gen 2024
Cos’è, chi può chiederla ed entro quando? Ce lo spiega Mauro Rossi, segretario generale della Flai CGIL di Bergamo
19 gen 2024
Ecco come il lavoro atipico è cambiato dal 1999 a oggi. Ce lo racconta Francesco Chiesa, segretario generale Nidil CGIL Bergamo
12 gen 2024
I sindacati protestano. Ne parliamo con Fabio Cubito, segretario generale della FLC CGIL Bergamo