FLAI
FLAI
Federazione Lavoratori AgroIndustria
Via Garibaldi 3 – 24122 Bergamo
Tel: 035.3594220
Email: flaibergamo@cgil.lombardia.it
PEC: flaicgil.bergamo@pecgil.it
Facebook: FlaiCgilBergamo

FLAI è la categoria che rappresenta e tutela le lavoratrici e i lavoratori dei settori agricoltura, industria e artigianato alimentare, panificazione, forestali e consorzi di bonifica.
Chi siamo
Rossi Mauro
Segretario Generale
Abderrazzak Akdad, Fratus Luciana, Ravasi Roberta, Spataro Giacomo
Componenti di Segreteria
De Franceschi Simone, Fratus Luciana, Previti Giuseppe, Rossi Mauro
Apparato
Dove contattarci per appuntamento
BERGAMO
Via Garibaldi 3 – tel. 035.3594220
Da lunedì a venerdì 8.30-12.00 e 14.00-18.00
Sabato 9.00-12.00
CLUSONE
Via Vittorio Veneto 3 – tel. 035.3594650
2° e 4° martedì del mese 14.30-18.00
Funzionario: Mauro Rossi
DALMINE
Viale Locatelli 3/5A – tel. 035.3594510
Venerdì 14.30-18.00
Funzionario: Giuseppe Previti
GAZZANIGA
Via Verdi 1 – tel. 035.3594530
1° e 3° martedì del mese 14.30-18.00
Funzionario: Mauro Rossi
GRUMELLO DEL MONTE
Piazza Invalidi del Lavoro 38 – tel. 035.3594570
Mercoledì 14.30-18.00, sabato (solo da gennaio a marzo) 9.00-12.00
Funzionario: Giuseppe Previti
PONTE SAN PIETRO
Via Begnis 10 – tel. 035.3594500
Giovedì 14.30-18.00
Funzionario: Giuseppe Previti
ROMANO DI LOMBARDIA
Viale dell’Armonia 186 – tel. 035.3594480
Lunedì 9.00-12.00, sabato (solo da gennaio a marzo) 9.00-12.00
Funzionario: Simone De Franceschi
TRESCORE BALNEARIO
Via Lotto 6/F – tel. 035.3594635
Mercoledì 9.00-12.00
Funzionario: Simone De Franceschi
TREVIGLIO
Via Battisti 43/B – tel. 035.3594450
Lunedì 14.00-18.00, sabato (solo da gennaio a marzo) 9.00-12.00
Funzionario: Luciana Fratus
ZOGNO
Viale Martiri della Libertà 2 – tel. 035.3594670
Lunedì 14.30-18.00
Funzionario: Mauro Rossi
I servizi della categoria
La FLAI offre i seguenti servizi:
- Contrattazione nazionale, territoriale ed aziendale per migliorare le condizioni dei lavoratori nei settori che rappresenta
- Verifiche contrattuali e buste paga
- Assistenza nei procedimenti disciplinari
- Assistenza nelle domande di prestazione agli Enti Bilaterali
- Assistenza nelle domande di disoccupazione agricola (per operai agricoli)
Le assistenze individuali della FLAI sono rivolte ai soli iscritti. La forza contrattuale dipende anche da quanti lavoratori rappresentiamo. Se vuoi iscriverti alla FLAI CGIL scrivici a flai.bergamo@cgil.lombardia.it
I principali servizi della CGIL
- Per vertenze sindacali nel caso il tuo rapporto di lavoro si è concluso (ad esempio per un licenziamento da impugnare o per recuperare spettanze non pagate) contatta l’Ufficio Vertenze CGIL
- Per pratiche fiscali (ad esempio per la dichiarazione dei redditi 730 o per il modello ISEE) contatta il CAAF CGIL
- Per pratiche di patronato (ad esempio per verifiche sulla situazione pensionistica e domanda di pensione, per pratiche relative all’invalidità, a infortuni o malattie professionali, maternità, congedi parentali) contatta il patronato INCA CGIL
I fondi previdenziali
Nell’ambito degli accordi tra le parti sociali è previsto che ELBA (l’Ente bilaterale lombardo dell’Artigianato) e WILA (il Fondo lombardo di welfare integrativo) eroghino delle provvidenze a favore sia dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane sia delle imprese artigiane stesse.
Il Dipartimento Artigiani della CGIL dà assistenza nelle domande di provvidenza.

ALIFOND
Fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell’industria alimentare e dei settori affini

AGRIFONDO
Fondo pensione complementare per gli operai agricoli florovivaisti e per i quadri e gli impiegati agricoli

ENPAIA
Ente di previdenza ed assistenza integrativa degli impiegati e dei dirigenti dell’agricoltura

F.I.L.COOP
Fondo pensione per i lavoratori addetti ai lavori di sistemazione idraulico forestale ed idraulico agraria, per i dipendenti da cooperative di trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari e per i lavoratori dipendenti da cooperative e consorzi agricoli


FONDAPI
Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori delle piccole e medie aziende

FON.TE.
Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale istituito per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi. Riguarda anche i dipendenti delle aziende ortofrutticole ed agrumarie
Fondi di assitenza sanitaria integrativa
In base al settore lavorativo esiste un fondo di assistenza sanitaria integrativa previsto dalla contrattazione che prevede alcune prestazioni sanitarie integrative. Ecco i principali fondi di assistenza sanitaria integrativa.






FILCOOP SANITARIO
Fondo integrativo sanitario per i lavoratori delle cooperative agricole e dei dipendenti del settore forestale

Enti bilaterali
La contrattazione interconfederale e quella specifica della filiera agro industriale hanno elaborato esperienze bilaterali, con la realizzazione di associazioni ed enti paritetici divenuti strumenti attuativi delle intese sindacali raggiunti sul piano interconfederale e contrattuale. Nella filiera agro industriale bergamasca le realtà bilaterali esistenti sono:




Artigianato
Nell’ambito degli accordi tra le parti sociali è previsto che ELBA (l’Ente bilaterale lombardo dell’Artigianato) e WILA (il Fondo lombardo di welfare integrativo) eroghino delle provvidenze a favore sia dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane sia delle imprese artigiane stesse.
Il Dipartimento Artigiani della CGIL dà assistenza nelle domande di provvidenza.