Notizie

FiberCop (ex rete Tim), nel voto per le RSU la SLC-CGIL sindacato più votato. Confermato il bergamasco Martinelli

Tempo di lettura: 1 - 2 minuti

Ad urne chiuse, dopo il voto del 22 e 23 gennaio per scegliere i delegati delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) in FiberCop (la ex rete TIM), la SLC-CGIL è risultato il sindacato più votato sia a livello nazionale che regionale.

Per la Lombardia, nel dettaglio, hanno votato 2.070 lavoratori (su un organico di 2.591). La SLC ha ottenuto 696 voti ed elegge così 9 RSU e 3 RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza). Sono invece 609 le preferenze ottenute da UILCOM-UIL (8 RSU e 1 RLS) mentre FISTEL-CISL ha registrato 352 voti (5 RSU e 2 RLS). A seguire, UGL con 177 voti (2 RSU), Snater 141 (2 RSU) e Cobas 84 (1 RSU). Sono state 11 le schede bianche.

“Si tratta delle prime elezioni per la rappresentanza sindacale dopo la cessione della rete Tim a FiberCop, avvenuta lo scorso luglio” commenta Lorenzo Martinelli della SLC-CGIL di Bergamo, eletto nella nuova RSU e già componente di quella precedente di TIM. “La presenza della SLC-CGIL è rimasta costante in tutti i reparti e in tutte le sedi, Bergamo compresa, ascoltando i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori e portando avanti le rivendicazioni collettive e individuali. Il voto, per la prima volta online, ha visto un’elevata partecipazione, con punte del 95% in alcuni territori, e di circa il 90% in Bergamasca”.

“Ora – conclude Martinelli - inizia un nuovo percorso, in uno scenario aggravato dalle dimissioni dell'AD di FiberCop a soli sei mesi dal suo insediamento, dopo la separazione da TIM, da noi tanto osteggiata. Si conferma ancora di più la necessità del rafforzamento del rapporto tra il sindacato e i lavoratori per la tutela dei diritti di tutti”.

Via Garibaldi, 3 - 24122 Bergamo (BG)

SOCIAL

LINK

Cerca